C.L.V. Cartolibreria Veneta – Forniture per ufficio

C.L.V. Cartolibreria Veneta – la società

La società C.L.V. Cartolibreria Veneta è attiva dal 1985 come cartolibreria e nella vendita ad aziende ed enti locali di prodotti per l’ufficio.

Il negozio si trova a Campolongo Maggiore in provincia di Venezia mentre i servizi di consegna di prodotti per l’ufficio sono effettuati direttamente per le province di Venezia, Padova e Rovigo mentre sono affidate ai corrieri per il resto dell’Italia.

In questi anni la società ha servito oltre 10.000 enti pubblici e privati.

C.L.V. Cartolibreria Veneta – i servizi e i prodotti

I principali servizi e prodotti offerti dalla società C.L.V. Cartolibreria Veneta sono i seguenti:

  • Prodotti per l’ufficio (carta, toner, archiviazione, ecc..) con oltre 30.000 articoli
  • Prodotti per il magazzino, la logistica e la spedizione
  • Prodotti per pulizia, igiene e dispositivi DPI
  • Servizio timbri personalizzati – tipografia
  • Prodotti personalizzati per fiere e omaggi

C.L.V. Cartolibreria Veneta – l’ecommerce

La società C.L.V. Cartolibreria Veneta è attiva dal 2014 con la vendita online di prodotti per l’ufficio con spedizioni in 24/48 ore in tutta Italia.

I prodotti attualmente acquistabili tramite i 2 siti ecommerce gestiti dalla società sono oltre 40.000 e rappresentano ad oggi il catalogo più ampio a livello nazionale.

SpeedyUfficio

Dal 2014 è online il sito ecommerce Speedyufficio.it in collaborazione con la più grande azienda italiana specializzata in forniture per ufficio che offre oltre 24.000 prodotti per ufficio in pronta consegna.

Il sito Speedyufficio.it sta avendo grande successo a livello Nazionale e conta già con oltre 5.200 clienti e con ottime recensioni su Trovaprezzi.

UfficioExpress

Dal 2019 è aperto il nuovo ecommerce UfficioExpress.it in collaborazione con la più grande azienda europea specializzata in forniture per ufficio che offre oltre 16.000 prodotti per ufficio in pronta consegna.

Il sito UfficioExpress.it sta avendo grande successo a livello Nazionale e conta già con oltre 1.300 clienti e con ottime recensioni su Trovaprezzi.

Il Mepa

La società C.L.V. Cartolibreria Veneta è attiva nel Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni.

Le pubbliche amministrazioni possono acquistare tramite il sito http://www.acquistinretepa.it

VISUALIZZA SITO

C.L.V. e GoodBook.it

Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica

La società C.L.V. Cartolibreria Veneta è la prima del territorio ad aderire al progetto GoodBook.it

E’ possibile ordinare qualsiasi libro in commercio (oltre 700.000 libri) e ritirarlo dopo 2 giorni in negozio.

Lo scopo di GoodBook.it è quello di fornire uno strumento innovativo alle librerie in grado di offrire una maggiore capacità di vendita.

Per ordinare visitate https://www.GoodBook.it

Timbri personalizzati e tipografia

Timbri personalizzati

La società C.L.V. Cartolibreria Veneta fornisce timbri di qualunque tipo, timbri autoinchiostranti, tascabili, manuali.

La realizzazione dei timbri è affidata ad un laboratorio storico di Padova e la consegna avviene in 5 giorni lavorativi.

E’ attivo anche il servizio tipografia per la realizzazione di biglietti da visita, carta intestata, buste personalizzate.

La realizzazione del servizio di tipografia è in collaborazione con una delle migliori tipografie del Veneto.

Vendita articoli personalizzati e promozionali

La società C.L.V. Cartolibreria Veneta è attiva nella fornitura di prodotti promozionali e articoli personalizzati.

La quantità di prodotti e lavorazioni effettuabili sono oltre 50.000 tra cui calendari, abbigliamento e gadget.

Le collaborazioni sono con varie società italiane sia con prodotti Made in Italy e anche con prodotti di importazione.

C.L.V. Cartolibreria Veneta – I vantaggi

La nostra società C.L.V. Cartolibreria Veneta offre il vantaggio di operare sia su Internet che sul territorio, riuscendo a raccogliere i vantaggi di entrambe le soluzioni:

– Servizi locali: resi semplificati, assistenza all’acquisto, pagamento 30gg FM, possibilità di ritiro in negozio sono i vantaggi di lavorare a distanza ravvicinata.  

– Prezzi competitivi: lavorando su Trovaprezzi i nostri prezzi sono sempre concorrenziali, trasparenti e confrontabili.

– Catalogo più ampio: acquistando direttamente da produttori e distributori nazionali abbiamo una scelta superiore ai 50.000 articoli.

– Servizi esclusivi: offriamo anche servizio timbri, prodotti promozionali e servizi tipografici.

C.L.V. Cartolibreria Veneta – Le recensioni

opinioni ufficioexpress.PNG

“Venditore serio, professionale . spedizioni velocissime. consigliato!!!” 

“Prodotti arrivati nei termini corretti, in ottimo stato, imballaggio perfetto. I prodotti rispecchiano le caratteristiche descritte dal venditore, sono molto soddisfatta. Ottimo rapporto qualità prezzo.”

“Merce di qualità e arrivata velocissima Grazie”  

Visualizza recensioni su Trovaprezzi

Prodotti per sanificazione dell’ufficio e Smart Working

Prodotti per sanificazione dell’ufficio dal Coronavirus

In questo periodo si parla spesso della necessità di disinfettare sia le mani che le superfici per il rischio di contrarre il Coronavirus dal contatto di superfici infette.

Per quanto riguarda gli strumenti tecnologici come ad esempio tastiere, mouse, smartphone abbiamo bisogno di strumenti specifici per on rischiare di rovinare gli strumenti stessi.

Kit per la sanificazione di strumenti tecnologici

Nel mercato esistono diversi “kit” già pronti per la disinfezione degli strumenti tecnologici ed essi sono composti principalmente da:

  • Liquido/spray disinfettante
  • Spray ad aria compressa
  • Salviette e panni per la pulizia

Ecco alcuni esempi di kit per la sanificazione attualmente in commercio:

Kit pulizia pc Q-Connect aria compressa, liquido detergente e salviette KF32155A

Kit pulizia pc Q-Connect aria compressa, liquido detergente e salviette KF32155A

Prezzo 8,99 €
Kit pulizia schermi Q-Connect liquido 25 ml + panno per schermi + dispositivo anti residui - KF14911A

Kit pulizia schermi Q-Connect liquido 25 ml + panno per schermi + dispositivo anti residui – KF14911A

Prezzo 3,38 €
Kit pulizia laptop Q-Connect Spray da 25 ml + panno KF32158A

Kit pulizia laptop Q-Connect Spray da 25 ml + panno KF32158A

Prezzo 5,08 €
Kit pulizia smartphone Q-Connect  KF14910A

Kit pulizia smartphone Q-Connect KF14910A

Prezzo 5,15 €
Kit detergente AF International Essential Cleaning AECK001

Kit detergente AF International Essential Cleaning AECK001

Prezzo 14,39 €

Prodotti singoli per la sanificazione di strumenti tecnologici

Oltre ai kit si possono acquistare i singoli prodotti per la pulizia e disinfezione delle superfici e degli strumenti tecnologici.

Tra questi prodotti i principali usati nella sanificazione sono:

  • Salviette di pulizia bagnate/asciutte
  • Panni in microfibra
  • Aria compressa non infiammabile

Ecco alcuni esempi di prodotti per la sanificazione attualmente in commercio:

Salviette di pulizia multiuso Q-Connect senza alcool barattolo da 100 - KF04508A

Salviette di pulizia multiuso Q-Connect senza alcool barattolo da 100 – KF04508A

Prezzo 1,51 €
Salviette di pulizia multiuso Q-Connect senza alcool conf. da 60 bustine singole - KF04503A

Salviette di pulizia multiuso Q-Connect senza alcool conf. da 60 bustine singole – KF04503A

Prezzo 5,15 €
Salviette di pulizia bagnate/asciutte Q-Connect scatola da 20 bustine doppie - KF32148A

Salviette di pulizia bagnate/asciutte Q-Connect scatola da 20 bustine doppie – KF32148A

Prezzo 2,32 €
Salviette di pulizia schermi Q-Connect TFT+LCD senza alcool barattolo da 100 - KF04501A

Salviette di pulizia schermi Q-Connect TFT+LCD senza alcool barattolo da 100 – KF04501A

Prezzo 1,51 €
Panno pulizia in microfibra Q-Connect per occhiali-Cd-Dvd in busta richiudibile - KF32157A

Panno pulizia in microfibra Q-Connect per occhiali-Cd-Dvd in busta richiudibile – KF32157A

Prezzo 1,16 €
Aria compressa spray per pulizia Q-Connect non infiammabile 300 ml KF04505

Aria compressa spray per pulizia Q-Connect non infiammabile 300 ml KF04505

Prezzo 17,23 €
Spray e panno di pulizia AF International bomboletta da 200 ml con panno Multi-Screen-Clene - AMCA_200MIF

Spray e panno di pulizia AF International bomboletta da 200 ml con panno Multi-Screen-Clene – AMCA_200MIF

Prezzo 4,40 €

 

Consegne a domicilio di prodotti per la scuola e l’ufficio ai tempi del Coronavirus

Dove acquistare i prodotti per la scuola e l’ufficio con i negozi chiusi?

Dopo la chiusura di molte attività commerciali con il decreto #IoRestoaCasa dell’11 Marzo 2020 molti si chiedono dove acquistare i prodotti consumabili per la scuola online e per lavorare in SmartWorking.

Per i prodotti per la scuola online potrebbero finire album da disegno, penne, pennarelli, matite ed altri prodotti che si consumano con in breve tempo.

Nello SmartWorking potrebbero invece rendersi necessari strumenti tecnologici quali le cuffie con microfono oppure prodotti consumabili quali cartucce  e toner per stampante.

Ora che anche Amazon ha annunciato di posticipare le spedizioni di materiali non necessari la soluzione viene dagli e-commerce attivi nella vendita di prodotti per la scuola e l’ufficio.

Consegne a domicilio di prodotti per scuola e ufficio: UfficioExpress.it è la soluzione

logo medio

UfficioExpress.it è il sito e-commerce attivo nella spedizione di prodotti sia per la scuola che per l’ufficio che conta con oltre 18.000 prodotti in pronta consegna.

Da tutte le tipologie di articoli per la scuola presenti nel mercato (penne, pennarelli, album da disegno) e tutti i marchi di toner e cartucce per stampanti (Epson, HP, Canon, Brother) il sito può coprire le esigenze di tutte le persone bloccate a casa dal decreto #IoRestoaCasa.

Il minimo d’ordine è di 20€ e le spese di trasporto sono gratuite per gli ordini da 75€.

Inoltre per ogni ordine è possibile selezionare un omaggio.

Prodotti per la scuola, i più venduti durante la quarantena:

Ecco una selezione dei prodotti per la scuola più richiesti dopo il decreto #IoRestoaCasa

Colla stick senza solventi Q-Connect 20 gr KF10505

Colla stick senza solventi Q-Connect 20 gr

Prezzo 0,36 €
Evidenziatori Q-Connect 1,5-2 mm assortiti astuccio da 6 colori - KF01909

Evidenziatori Q-Connect 1,5-2 mm assortiti astuccio da 6 colori

Prezzo 1,28 €
Penna a sfera Q-Connect Delta punta 0,7 mm blu KF00376

Penna a sfera Q-Connect Delta punta 0,7 mm blu

Prezzo 0,20 €

Correttore a nastro Pritt Compact Flex Roller 4,2 mm x 10 mt - 2120452

Correttore a nastro Pritt Compact Flex Roller 4,2 mm x 10 mt

Prezzo 2,05 €

Quaderno 42 fogli PIGNA Monocromo A4 a quadretti 10 mm assortiti 022988710

Quaderno 42 fogli PIGNA Monocromo A4 a quadretti 10 mm assortiti

Prezzo 0,98 €
Penna a sfera cancellabile Pilot Kleer 0.7 mm blu - 6561

Penna a sfera cancellabile Pilot Kleer 0.7 mm blu

Prezzo 1,24 €

Prodotti per lo Smart Working, i più venduti durante la quarantena:

Ecco una selezione dei prodotti per lo Smart Working più richiesti dopo il decreto #IoRestoaCasa

 

Punti metallici Rapid Standard 21/4  conf. da 2000 - 24867500

Punti metallici Rapid Standard 21/4 conf. da 2000 – 24867500

Prezzo 0,35 €

Portaprogetti con bottone EURO-CART presspan monolucido 25x35 cm dorso 8 cm grigio - CP08GR

Portaprogetti con bottone EURO-CART presspan monolucido 25×35 cm dorso 8 cm grigio – CP08GR

Prezzo 1,44 €
Portadocumenti con bottone Q-Connect A4+ ppl blu KF03596 (Conf. 12 pz.)

Portadocumenti con bottone Q-Connect A4+ ppl blu KF03596 (Conf. 12 pz.)

Prezzo 3,51 €
Cuffie stereo con microfono per PC TRUST inSonic nero 21664

Cuffie stereo con microfono per PC TRUST inSonic nero 21664

Prezzo 9,71 €
Kit pulizia pc Q-Connect aria compressa, liquido detergente e salviette KF32155A

Kit pulizia pc Q-Connect aria compressa, liquido detergente e salviette KF32155A

Prezzo 8,99 €

Kit pulizia schermi Q-Connect liquido 25 ml + panno per schermi + dispositivo anti residui - KF14911A

Kit pulizia schermi Q-Connect liquido 25 ml + panno per schermi + dispositivo anti residui – KF14911A

Prezzo 3,38 €

 

Lista materiale scolastico prima elementare

Per fornire una lista completa del materiale scolastico per la prima elementare suddividiamo i prodotti in 2 categorie:

  • materiale essenziale
  • materiale opzionale

Elenco materiale scolastico prima elementare: materiale essenziale

Partendo dal presupposto che ogni istituto e a volte ogni singolo insegnante decide il materiale da acquistare per la prima elementare proponiamo una lista di articoli che comunque non potranno mancare all’inizio dell’anno scolastico 2021/2022:

  • Zaino
  • Quaderni
  • Astuccio
  • Matita
  • Temperamatite
  • Gomma
  • Penne cancellabili
  • Pastelli
  • Pennarelli
  • Forbici punta arrotondata
  • Colla Stick

Lista materiale scolastico prima elementare: materiale opzionale

Per l’acquisto del seguente materiale occorre attendere la comunicazione dell’istituto altrimenti si rischia di comprare materiale in più e di non utilizzarlo, alcuni di questi prodotti sono richiesti dal singolo insegnante:

  • Regoli
  • Risma carta A4
  • Copertine colorate per quaderni
  • Etichette adesive
  • Fazzoletti di carta
  • Diario
  • Grembiule
  • Accessori Vari

Lo Zaino

Esistono diverse tipologie di zaini, vediamo le due principali presenti sul mercato:

Zaino estensibile o tripicabile:

E’ il modello Consigliato per la Prima elementare. 

Si tratta di zaini caratterizzati da uno schienale e spallacci imbottiti ideali per proteggere la schiena dei bambini.

Da non sottovalutare è anche l’importanza del fondo imbottito e preformato in quanto permette a quaderni e libri di non piegarsi e di tenere lo zaino maggiormente stabile nell’appoggio a terra.

Si tratta dunque di uno zaino maggiormente strutturato rispetto ad altri modelli e consigliato, oltre che da noi e dalla nostra esperienza, anche dai vari Brand scolastici, ai bambini che iniziano il percorso scolastico proprio per la sua economicità.

Ecco alcuni esempi:

Zaino Seven SJ (o Seven Junior) con spallacci uniti ed arrotondati per non permettere lo scivolamento degli stessi dalle spalle. Perfetto come zaino prima elementare!

Zaino Prime Ergobag(il piccolo della famiglia dei Satch) con schienale super imbottito e traspirante, regolabile in base all’altezza del bimbo per permettere una corretta distribuzione del peso, cinghia lombare e lacci per non far ballare lo zaino. NON E’ ESTENSIBILE ma è sicuramente il modello più ergonomico in assoluto. Perfetto come zaino prima elementare!

I Quaderni

La scelta dei quaderni e quadernoni è a discrezione dell’istituto e dei singoli insegnanti ma di norma lo standard utilizzato è questo:

Quaderno a righe (rigatura A): Le pagine del quaderno devono avere una riga verticale di colore rosso che indica il margine della pagina. Le righe orizzontali sono molto distanziate fra loro e hanno spaziatura diversa; in questo modo il bambino può familiarizzare con le distanze da tenere.

Quaderno a quadretti 10mm: In prima elementare si utilizzano quaderni privi di margini laterali e i quadretti sono piuttosto grandi (1 cm) per rendere più semplice il primo approccio con i numeri.

Astuccio

La maggior parte degli istituti preferisce far acquistare i modelli di astuccio a 2 o 3 zip rispetto a quelli a sacchetto.

Questa preferenza è voluta per insegnare già da piccoli all’organizzazione e anche per evitare la perdita di articoli.

Ecco un esempio:

Astuccio completo 3 Zip Seven

  • 1 penna a sfera cancellabile PILOT FRIXION BALL 0.7 – colore blu
  • 1 penna a sfera TRATTO – colore rosso
  • 1 matita grafite LYRA 
  • 18 pastelli a colori  GIOTTO SUPERMINA 
  • 18 pennarelli GIOTTO TURBOCOLOR
  • 1 colla stick PRITT 
  • 1 gomma, 1 temperino, 1 forbice in metallo con maniglie in plastica, 1 righello trasparente, 1 goniometro trasparente

Altro materiale essenziale per la prima elementare

Di seguito alcuni esempi di altri prodotti necessari all’inizio dell’anno scolastico:

Matita Esagonale Laccata In Legno Di Tiglio. 19Cm Di Lunghezza. Gradazione Hb.

Temperamatite Universale A 3 Fori (Piccolo/Medio/Grande) Per Temperare Qualsiasi Matita. Con Serbatoio Colorato Trasparente.

Gomma MarsPlastic per Matita Ottima Sui Materiali Piu’ Diversi Come Carta, Poliestere E Pellicole Per Proiezione.

Penna Frixion Ball A Sfera Cancellabile Ricaricabile Con Punta 0,7 Mm. L’Innovativo Inchiostro Assicura Una Incredibile Scorrevolezza E Si Cancella Grazie Ad Una Leggera Frizione Dell’Apposita Semi-Sfera Di Plastica.

Pastelli Fila Elios (conf.12) Pastello Esagonale Lunghezza 18Cm, Verniciato Nel Colore Della Mina. Astuccio In Cartone. Mina 3Mm

Pennarelli Giotto Turbo Color (conf.12). Pennarelli Con Inchiostri Innocui E Lavabili, Cappuccio Ventilato E Tappo Di Sicurezza Bloccato.

Forbici Snippy Soft Con Lama In Acciaio E Impugnatura In Plastica Morbida. Punta Arrotondata. Lunghezza 13Cm.

Colla Pritt In Stick Bianca Senza Solventi, Ideale Per Incollare Carta, Cartoncino E Foto.

 

Il materiale di seguito non è assolutamente da acquistare prima di ricevere dovuta comunicazione da parte dell’istituto.

La seguente lista serve solamente per farsi un’idea su dove trovare e quanto possano costare i vari articoli:

Valigetta Da 200 Regoli Arda. Strumento Per L’Insegnamento Dei Primi Concetti Matematici Ai Bambini.

Carta A4 CCP (conf.5) Carta Ideale Per Stampe In Bianco E Nero Laser, Inkjet E Copi In Grandi Volumi. Confezione Da 5 Risme Da 500Fg.

Coprimaxi Pvc Laccato Lucido Spessore 180 Micron. Formato Utile 21X30Cm. Dotati Di Alette Salvapieghe E Portanome. Confezione Assortita In 10 Colori.

Etichette adesive Per Personalizzare O Identificare Libri, Quaderni E Raccoglitori. Realizzate In Carta Patinata. Busta Da 12 Etichette Fantasie Assortite. Misure: 6,3 X 8Cm.

Diario Comix Scottecs 2019/20 Datato 16mesi Medium 13×17

Grembiule Siggi Modello: Grembiule Vestibilità: Regular fit Chiusura: Bottoni Composizione: 65% poliestere, 35% cotone Lavaggio: 40°

Accessori Vari ovvero strumenti per il disegno, cartelline, materiale per lavoretti di bricolage ecc..

Siti internet dove acquistare il materiale scolastico 2020

Per risparmiare sull’acquisto del materiale scolastico e per ricevere direttamente a casa tutto il materiale potete visitare i seguenti siti specializzati:

Buste commerciali, guida all’acquisto

Buste commerciali, guida all’acquisto

Le buste commerciali sono uno strumento indispensabile per l’invio di documenti, fatture e promozioni nonostante l’utilizzo di email e delle recenti PEC.

Le buste commerciali si distinguono per le seguenti caratteristiche:

  • categoria (con finestra – senza finestra – a sacco – a soffietto)
  • chiusura (strip – gommata – non gommata)
  • formato (11×16 – 11×23 – A5 – A4)
  • grammatura (70g – 90g)
  • colore (bianco o giallo)
  • tipo di taglio (dritto – a trapezio – arrotondato)
  • caratteristiche speciali (per stampa laser – per imbustatore automatico)

buste formati.png

Buste commerciali, le categorie

Le buste commerciali si dividono nelle seguenti categorie:

  • con finestra o doppia finestra
  • senza finestra
  • a sacco
  • a soffietto
Le buste commerciali con finestra hanno un rettangolo trasparente e sono utilizzate per l’invio di documenti che contengono l’indirizzo del destinatario, in questo modo si risparmia l’apposizione di etichette o di scriverlo a mano.
Le buste commerciali con doppia finestra hanno oltre allo spazio del destinatario, anche un rettangolo trasparente nella posizione del mittente.
Le buste commerciali senza finestra non hanno rettangoli trasparenti, quindi l’indirizzo di mittente e destinatario dovranno essere inseriti a mano o con etichetta o timbro.
Le buste a sacco contengono documenti in diversi formati dall’A5 all’A6
Le buste a soffietto possono contenere cataloghi o plichi con più fogli e maggiormente voluminosi.

Buste commerciali, la chiusura

La tipologia di chiusura per le buste commerciali si suddivide in:

  • strip
  • gommata
  • non gommata
Le buste commerciali con strip sono le più utilizzate e hanno un adesivo già attivo e attaccabile rimuovendo la linguetta.
Le buste commerciali gommate hanno un adesivo inattivo che si attiva con l’acqua o con la saliva.
Le buste commerciali non gommate non hanno nessun adesivo e per chiuderle occorre apporre la colla manualmente.

 

Segui Fausto Boscaro su Google+

Cartelle sospese, facciamo chiarezza!

Cartelle sospese, uno strumento indispensabile in ufficio

Per riordinare i documenti in ufficio uno degli strumenti più utilizzati sono le cartelle sospese, anche se molti le evitano per la confusione tra formati diversi, cercheremo con questo articolo di fare più chiarezza sull’argomento.

I principali produttori sono Bertesi, Elba e King Mec ma esistono anche formati più economici come quelli della neonata Pergamy.

Le principali tipologie si distinguono tra:

  • da armadio o da cassetto
  • interasse da 33, 39 o 39,8
  • fondo a U o a V

cartelle sospese 2

Cartelle sospese da armadio o da cassetto

La prima distinzione dipende dal supporto dove vanno ubicate le cartelle sospese, infatti esistono diverse soluzioni di armadi metallici con specifiche cartelle sospese e lo stesso vale per i classificatori o per i carrelli.

Armadio a Serrandina 48122G aperto Classificatore in metallo Kubo Grigio 4 cass. Carrello per cartelle sospese Delta

Ecco le misure per ogni tipologia di contenitore:

  • armadio predisposto per l’alloggiamento delle cartelle sospese con interasse 33 cm
  • classificatori con cassetti adatti a contenere cartelle sospese sia di interasse 39 cm. sia di 33 cm. tramite barra supplementare inclusa
  • carrello adatto per cartelle con interasse sia di 33 cm sia di 39 cm

Cartelle sospese, la scelta dell’interasse

L’interasse di una cartella sospesa è semplicemente la distanza tra i due ganci, ovvero la larghezza delle cartelle.

Per determinare l’interasse bisogna misurare la distanza tra le guide del contenitore.

Immagine correlata

L’interasse può essere delle seguenti misure:

  • l’interasse delle cartelle sospese da armadio è unico e misura 33cm;
  • l’interasse delle cartelle sospese da cassetto, invece, può variare tra 33cm, 39cm e 39,8cm (formato Olivetti)

Cartelle sospese, fondo a U o a V

L’ultima caratteristica per individuare quale tipologia di cartella sospesa fa al caso vostro è quella del fondo:

  • fondo a V è ideale per la classificazione dei documenti.
  • fondo a U è rinforzato e consente di archiviare materiale di grandi dimensioni come cataloghi o listini.

cartelle sospese fondo.PNG

Cartelle sospese, gli accessori

Fondamentali per le cartelle sospese sono gli accessori, tra cui spiccano i cartoncini divisori ed i cavalierini.

I divisori servono per dividere le varie categorie mentre i cavalierini servono per etichettare il contenuto delle cartelle sospese.

Cartoncini per cartelle sospese Armadio Cavaliere GL per cartelle sospese

 

Cartelle sospese, produttori e prezzi

Linea cartelle sospese Pergamy, la più economica:

Risultati immagini per pergamy logo

Linea cartelle sospese Bertesi, la più completa:

Risultati immagini per bertesi

Cartelle sospese, chiarito ogni dubbio?

Risultati immagini per in che senso

Segui Fausto Boscaro su Google+

 

 

A cosa serve il foro sul tappo della penna BIC?

A cosa serve il foro sul tappo della penna BIC? Svelato il mistero…

Vi siete mai chiesti a cosa serve il piccolo foro presente sul tappo della classica BIC? Fateci caso.

Il foto sul tappo della penna BIC per evitare il soffocamento se ingerito

Immagine correlata

Per motivi di sicurezza, sono obbligate ad avere quel foro. Come si può leggere sullo stesso sito dell’azienda , il foro è stato pensato per evitare il soffocamento dei bambini (o degli adulti) che mai dovessero ingoiare inavvertitamente il tappo, facendo passare aria a sufficienza che consenta alla persona di respirare in attesa che arrivino i soccorsi.

Inoltre, per un motivo più “tecnico” e legato al funzionamento della penna, il foro serve ad evitare perdite d’inchiostro.

Penna BIC, come si usa

L’uso della penna BIC può sembrare semplice ma per un neofita l’operazione di scrivere con questa penna potrebbe risultare molto difficoltosa se non impossibile.

Ecco un tutorial per chi non riesce ad usarla:

Penne BIC, un pò di storia

Era il 1945 quando il barone di origine torinese, Marcel Bich, insieme a Edouard Buffard avviò un’impresa per la produzione di matite e penne stilografiche. Cinque anni dopo Marcel creò quella che di lì a poco sarebbe diventata la celebre penna a sfera BIC, abbreviazione del suo cognome. La “h” finale fu allora eliminata per evitare una possibile inadeguata pronuncia in lingua inglese.

Dopo Italia, Brasile e Regno Unito la BIC arriva negli Stati Uniti, pronta per essere commercializzata. Soltanto dopo la diffusione dello spot televisivo “Writes first time, every time” (Scrive al primo colpo, sempre), le vendite della BIC iniziarono ad aumentare. Il barone fece sapere di aver creato il prodotto perfetto a un prezzo così basso da essere comprabile da tutti. Il prezzo iniziale di 29 centesimi scese, infatti, dopo qualche anno a 10. Nacque il modello Cristal dall’involucro trasparente che permetteva al possessore di controllare l’inchiostro e dalla forma esagonale che evitava alla penna di rotolare sul banco, all’epoca inclinato.

Penne Bic, usi alternativi

Con le penne BIC si possono fare moltissime altre cose oltre a scrivere, ad esempio disegnare opere d’arte in chiaroscuro, costruire cerbottane e addirittura riparare lo schermo dello smartphone.

Segui Fausto Boscaro su Google+

Post-it che passione

Post-it, i blocchetti riposizionabili che hanno conquistato il mondo

Oggi parliamo di Post-it, un prodotto utilizzato in tutto il mondo e, nonostante innumerevoli tentativi di imitazione, ancora oggi il più venduto nella categoria dei blocchetti riposizionabili.

Vedremo in questo post la storia dei Post-it, il loro utilizzo e le ultime novità sui blocchetti più famosi del mondo.

La storia dei Post-it

L’adesivo originale usato nei Post-it venne inventato nel 1968 da Spencer Silver, un ricercatore della 3M, l’azienda statunitense che detiene anche il marchio Scotch. Egli stava in realtà cercando un nuovo adesivo potente, e inizialmente non trovò pertanto alcun uso.

Solo nel 1974 un suo collega, Arthur Fry, pensò di usare quell’adesivo per creare dei segnalibri, mentre guardava un innario in uso nel coro della sua chiesa. I primi prototipi furono disponibili nel 1977. Successivamente, tra il 1980 e il 1981, dopo una poderosa campagna il prodotto fu posto in vendita in tutto il mondo.

L’uso dei Post-it

L’utilizzo classico dei Post-it è quello di attaccare delle “Note” o appunti in vari posti quali diari, schermi, scrivanie, calendari, ecc… per ricordare o evidenziare l’appunto stesso.

Ma conosciamo veramente tutti come si staccano veramente i Post-it?

In realtà una notizia recente ha rivelato che i Post-it non si staccano dal basso verso l’alto ma da destra verso sinistra per evitare l’arricciamento della carta.

Inoltre l’utilizzo dei Post-it non è limitato ad appunti, note o appuntamenti ma a moltissime altre attività quali:

  • creazione linee del tempo per studio
  • creazione “to do list”
  • classificare fili o cavi
  • approfondire argomenti di studio sui quaderni
  • evidenziare parti importanti dai libri
  • reminder scadenze
  • dividere capitoli dei libri
  • classificare impegni in agenda
  • creazione planner di cose da fare
  • reminder comandi veloci del pc

Modelli di Post-it

Inizialmente esisteva un solo modello di Post-it, quadrato e di color canarino, ad oggi i podotti della linea Post-it sono oltre 500.

Ecco una lista delle varie categorie di prodotti Post-it:

 

L’app di Post-it

Esiste da pochi anni disponibile nell’App Store l’applicazione ufficiale di Post-it, che premette non solamente di creare delle note nel proprio dispositivo mobile, ma anche di “catturare” i gli appunti fisici e trasferirli nel cellulare e di gestirli e condividerli con altre persone.

Le Post-it Challenge

Non possiamo infine non citare l’ultima moda in fatto di Challenge, le “Post-it Challenge”, ovvero le sfide che poi diventano virali sui Social effettuate con l’utilizzo dei leggendari blocchetti riposizionabili.

Tra queste vi proponiamo alcuni video tra i più popolari su YouTube!

Segui Fausto Boscaro su Google+

Ceralacca, guida all’uso

Ceralacca, ecco la guida per usarlo correttamente

La ceralacca è uno strumento ancora molto utilizzato in ufficio nella spedizione di buste e pacchi.

La ceralacca è una miscela di resine e pigmenti colorati che fonde col calore e che risolidifica quando si raffredda, si utilizza soprattutto per chiudere documenti ufficiali o lettere di rappresentanza.

Ceralacca, come si usa?

Per usare la ceralacca occorre riscaldare la punta, lasciare che goccioli sul foglio di carta e successivamente applicare il sigillo per almeno 10 secondi.

Per scaldare la ceralacca esistono vari strumenti:

  • sciogli ceralacca elettrico
  • fornello a temperatura controllata con relativa vaschetta e dosatore
  • Il bruciatore ad alcool
  • sciogli ceralacca professionale che contiene e mantiene la ceralacca a temperatura ottimale, dotato di un’apposito pulsante che dosa la cera che fuoriesce da sotto.

Ecco un breve video sull’uso della ceralacca:

Ceralacca, quanti tipi esistono?

In commercio esistono moltissimi tipi di ceralacca di ogni colore, dimensione e composizione.

Per l’uso in ufficio, dunque per chiudere documenti ufficiali o lettere di rappresentanza, si utilizza solitamente la ceralacca Pelikan.

Le tipologie di ceralacca Pelikan in commercio sono le seguenti:

  • Ceralacca per lettere 4/10: per superfici lisce
  • Ceralacca per pacchi 60/10: per superfici ruvide
  • Scatola da 10 barrette, rosse

 

Segui Fausto Boscaro su Google+