In ufficio con eleganza grazie a Motivi — The Fashion Cat

Se c’è un problema che non avevo prima di iniziare a lavorare in ufficio è sicuramente la lunghezza degli orli delle gonna. Detta così può sembrare catastrofica , o peggio addirittura moralista, ma lasciate che vi spieghi.

Premesso che nessuna di noi si sognerebbe di presentarsi in ufficio con la minigonna (o almeno, questa mi sembra un’assodata regola di buon gusto, legata soprattutto al contesto lavorativo), mi sono accorta che la maggior parte dei vestiti commercializzati dalle grandi catene si ferma all’incirca a metà coscia. E’ una lunghezza assolutamente lecita e ragionevole, tuttavia personalmente non mi sento del tutto a mio agio poiché da seduta (cioè per il 90% del mio orario lavorativo) la lunghezza ‘a metà coscia’ si riduce a ‘minigonna’ – come tutte avrete avuto modo di notare nella vostra vita.

Ditemi che non sono l’unica pazza che fa questi ragionamenti.

Forse ci vuole anche un’altra premessa: ovviamente le mie considerazioni sono dettate dalla mia esperienza, dato che dove lavoro la tendenza è comunque quella di vestirsi piuttosto bene (come in tutti gli studi professionali diaciamo).

Da qui il mio desiderio di cercare abiti che, da in piedi, arrivino appena sopra il ginocchio, dato che al di sottotrovo accorcino troppo la figura e richiedano di default il tacco.

Ebbene, la lunghezza ‘appena sopra il ginocchio’ è merce rara di questi tempi. Io stessa, negli ultimi 2-3 anni, son riuscita a comprare ben pochi abiti di questo tipo.

Se come me condividete questo cruccio esistenziali, vi informo che nelle mie peregrinazioni sul web mi sono imbattuta nel sito di Motivi (che tutti conoscete) e ho trovato pane per i miei denti.  Sebbene Motivi non sia un brand che mi faccia impazzire (trovo sia troppo caro rispetto alla qulaità e spesso veste piccolo), ho notato che questa primavera/estate ha in catalogo qualcosa di interessante, che vedete nelle varie immagini di questo post.

I prezzi sono vari e oscillano tra i 69 euro e i 99 euro (a prezzo pieno, a volte risultano scontati). Alcuni abiti costano di più perché fanno parte della collezione “ceremony dress”.

Quindi ora vi chiedo: vi piacciono questi abiti? Li mettereste per andare in ufficio? Come vi vestite voi nel contesto lavorativo? 🙂

via In ufficio con eleganza grazie a Motivi — The Fashion Cat

Quaderni per Elementari, Medie e Superiori: La guida definitiva 2021

Quaderni per Elementari, Medie e Superiori: La guida definitiva per non sbagliare 2021!

Con l’inizio dell’anno scolastico, soprattutto nella scuola Elementare, c’è molta confusione su quali quadernoni acquistare.

I quaderni, così come i maxi quaderni e i blocchi hanno varie rigature a seconda della classe di destinazione; le rigature sono direttamente collegati al livello di scrittura appreso.

Di seguito troverete la guida all’acquisto dei quaderni per le seguenti classi:

  • Quaderni prima elementare
  • Quaderni seconda elementare
  • Quaderni terza elementare
  • Quaderni quarta elementare
  • Quaderni quinta elementare
  • Quaderni medie e superiori
  • Quaderni speciali

Quaderni prima elementare

I quaderni che si usano in prima elementare sono i seguenti:

quaderni rigatura A Quaderno a righe (rigatura A): Le pagine del quaderno devono avere una riga verticale di colore rosso che indica il margine della pagina. Le righe orizzontali sono molto distanziate fra loro e hanno spaziatura diversa; in questo modo il bambino può familiarizzare con le distanze da tenere.
quaderni 10mm Quaderno a quadretti 10mm: In prima elementare si utilizzano quaderni privi di margini laterali e i quadretti sono piuttosto grandi (1 cm) per rendere più semplice il primo approccio con i numeri.

Quaderni seconda elementare

I quaderni che si usano in seconda elementare sono i seguenti:

quaderni rigatura A Quaderno a righe (rigatura A): Le pagine del quaderno devono avere una riga verticale di colore rosso che indica il margine della pagina. Le righe orizzontali sono molto distanziate fra loro e hanno spaziatura diversa; in questo modo il bambino può familiarizzare con le distanze da tenere.
quaderni 5mm Q Quaderno a quadretti (rigatura Q):In seconda invece si usano quaderni con quadretti 5 mm e con margini laterali.

Quaderni terza elementare

I quaderni che si usano in terza elementare sono i seguenti:

quaderni rigatura B Quaderno a righe (rigatura B). Le righe si restringono ma i margini laterali rossi rimangono
quaderni 5mm Q Quaderno a quadretti (rigatura Q): Si tratta dei medesimi quaderni utilizzati durante la seconda classe. Se ne hai comprato una grande quantità hai avuto una buona idea.

Quaderni quarta elementare

I quaderni che si usano in quarta elementare sono i seguenti:

quaderni rigatura C Quaderno a righe (rigatura C). A questo punto il bambino ha preso dimestichezza con le dimensioni e con la scrittura. Per questo rimane sempre il margine laterale rosso, ma le righe sono fra loro più distanti e regolari.
quaderni 5mm Q Quaderno a quadretti (rigatura Q):Nessuna variazione per il quaderno a quadretti. E’ ancora presente il margine laterale e la dimensione dei quadri è sempre di 5 mm.

Quaderni quinta elementare

I quaderni che si usano in quinta elementare sono i seguenti:

quaderni rigatura C Quaderno a righe (rigatura C). A questo punto il bambino ha preso dimestichezza con le dimensioni e con la scrittura. Per questo rimane sempre il margine laterale rosso, ma le righe sono fra loro più distanti e regolari
quaderni 5mm Q Quaderno a quadretti (rigatura Q):Nessuna variazione per il quaderno a quadretti. E’ ancora presente il margine laterale e la dimensione dei quadri è sempre di 5 mm.

Quaderni per Medie e superiori

I quaderni che si usano nelle medie e superiori sono i seguenti:

quaderni rigo senza margine Quaderno a righe (rigatura 1R). Scompaiono i margini laterali rossi e le righe sono ben distanziate e regolari
quaderni quadretti 5mm Quaderno a quadretti 5mm. La scelta è ampia. Si può optare per quelli dotati di quadretti di 5mm, ma senza margini.

Quaderni speciali

Altre rigature sono quella da computisteria (o commerciale CO), quella a due colonne (2C, chiamata anche da partita doppia), quella musicale (pentagramma), il millimetro (usato soprattutto per la produzione di blocchi), ecco di seguito l’elenco completo:

4 mm – 4M 4°-5° elementare medie e superiori quadretti medie e superiori
4 mm – 4F quadrettatura 4M con margine per elementari e medie
CO rigatura commerciale
2C due colonne
MM millimetrato
IN pentagramma per album musica

scuola-quaderni-rigature.jpg
Quadernoni di matematica, quadernoni di matematica classe terza, quadernoni di matematica classe prima, quadernoni di italiano classe prima, quadernoni classe prima, quadernoni italiano classe terza, quadernoni italiano classe quinta, 1R, A, B, C, Q,4F….speriamo di avervi aiutato a fare chiarezza su quale modello di quadernone è quello giusto per i vostri figli!

Altri prodotti indispensabili per la scuola

Di seguito una serie di articoli indispensabili per la scuola che è possibile acquistare a prezzo di ingrosso:

Colla stick Pritt 43 Colla in stick senza solventi ideale per incollare in modo rapido.

Forbici per bambini Dahle 13 cm. Forbici per bambini per destrorsi con lama antiruggine arrotondata e centimetrata.

Stampare tessere e badge con Badgy

Badgy : la soluzione ideale per stampare tessere o card plastificate

Se avete bisogno di stampare badge impiegati o visitatori, tessere membri, badge eventi, tessere studenti, carte regalo, carte fedeltà, avrete sicuramente bisogno di una stampante particolare.

Badgy consente di stampare carte a colori di qualità professionale, oltre che di realizzare badge personalizzati e di stamparli in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo in base alle esigenze.

  • Badgy è facile da utilizzare: un apposito sistema di notifiche le consente di comunicare con l’utente, informandolo, ad esempio, quando è necessario sostituire il nastro
  • Badgy è rapida. Abbiamo fatto una prova: è in grado di stampare un badge a colori in meno di un minuto
  • Ergonomica, bella e adatta a qualsiasi ambiente, la stampante Badgy è discreta e assicura il minimo ingombro sulla scrivania
  • Inoltre, è compatibile con Mac e PC

Quale modello di stampante Badgy scegliere?

I modelli sono 2, Badgy100 e Badgy200, i vantaggi del modello superiore è quello di poter stampare senza margini, più velocemente ed una versione di software più avanzata.

badgy 200 solution

Stampante per badge BADGY200

Superficie di stampa Da bordo a bordo
Velocità di stampa 38 sec/carta
95 carte/ora
Software Evolis Badge Studio® versione Plus con connessione ai database
Kit di consumabili incluso Per 100 stampe
Modalità di stampa Sublimazione del colore e trasferimento termografico monocromo
Connettività USB 2.0 (compatibile con 1.1 e 3.0)
Capacità Capacità alimentatore: 25 carte
Raccoglitore di uscita: 25 carte
964,95 €
badgy100

Stampante per badge BADGY100

Superficie di stampa Margine di 1,35 mm
Velocità di stampa 45 sec/carta
80 carte/ora
Software Evolis Badge Studio®, versione standard
In dotazione una confezione di consumabili Per 50 stampe
Modalità di stampa Sublimazione del colore e trasferimento termografico monocromo
Connettività USB 2.0 (compatibile con USB 1.1, 3.0)
Capacità Capacità alimentatore: 25 carte
Raccoglitore di uscita: 25 carte
641,54 €

Materiali di consumo dei prodotti Badgy

Iniziate subito a stampare, i materiali di consumo sono inclusi nella confezione

La cassetta del nastro d’inchiostro è estremamente semplice da installare

Avete bisogno di altri materiali di consumo? I kit di materiali di consumo Badgy sono facili da reperire e contengono tutto il necessario per stampare fino a 100 badge.

Segui Fausto Boscaro su Google+

Verifica banconote, scegli quello giusto!

Verifica banconote, scegli il modello giusto e dici stop ai soldi falsi!

Il costo della falsificazione per le aziende dell’Unione Europea è stato di 500 milioni di euro dall’anno della sua introduzione.

L’accettazione di banconote false rappresenta una vera minaccia che ogni imprenditore deve affrontare. La protezione migliore è costituita dalla messa in atto di criteri attivi anti-falsificazione presso il punto vendita.

Come funzionano i verifica banconote?

Le banche centrali disegnano quindi ciascuna banconota in modo che contenga complesse caratteristiche ultraviolette, magnetiche, a infrarossi , colore , e olografiche.

In molte valute, ciascun tipo di banconota (o denominazione) offre anche caratteristiche di dimensione, spessore, e peso uniche e molto specifiche per combattere la tecnica della decolorazione (tramite la quale i falsari decolorano una banconota vera di basso valore e stampano un falso di valore più alto sulla stessa carta).

Verifica dell’ultravioletto

veifica banconote

Ogni banconota moderna contiene inchiostro all’ultravioletto (UV) con fosfori fluorescenti non visibili alla luce del giorno, ma chiaramente visibili sotto una luce UV a una lunghezza d’onda di 365 nanometri.

I verificatori UV quali Safescan 40, 50 e 70 consentono di posizionare una banconota sotto una lampadina che emette luce UV alla lunghezza d’onda corretta e, quindi, verificare la presenza di contrassegni UV .

I rilevatori di fascia più alta, come quelli della serie Safescan 2600, identificano automaticamente le caratteristiche UV nelle moderne banconote utilizzando sofisticati sensori UV e fotonici.

Verifica magnetica

Le banche centrali usano inchiostro ferromagnetico, disponibile in molti colori, per stampare banconote con modelli magnetici complessi che non mostrano alcuna differenza ad occhio nudo. Le banche centrali inseriscono inoltre nelle banconote un filo metallico di dimensioni particolari e in posizioni specifiche.

I rilevatori magnetici manuali possono aiutare a identificare falsi semplici che non contengono inchiostro magnetico o filo metallico.

I verificatori di fascia più alta, della serie Safescan 155, 165, 185 e 2600, possono rilevare anche falsi sofisticati, poiché sono programmati per identificare il filo metallico e i modelli di inchiostro unici per ciascuna valuta e taglio supportati, utilizzando più sensori magnetici.

Verifica a infrarossi

Le banconote odierne vengono stampate con inchiostri che mostrano comportamenti specifici sotto la luce della banda a infrarossi dello spettro elettromagnetico. Esistono due tipi di inchiostri IR: l’inchiostro che riflette la luce IR (ovvero che brilla) e l’inchiostro che assorbe la luce IR (ovvero che diventa nero). Entrambi sono invisibili alla luce normale del giorno e possono essere verificati solo da dispositivi speciali.

I verificatori IR manuali, quali Safescan 235, consentono di ispezionare visivamente il modo in cui una banconota risponde alle frequenze IR, mentre verificatori automatici della serie Safescan 155, 165, 185 e 2600 identificano automaticamente i modelli di risposta IR specifici ed unici per ciascuna valuta e taglio supportato, utilizzando una serie di sensori che riflettono e assorbono gli infrarossi.

Verifica delle dimensioni

Le banche centrali producono ciascun taglio di banconota con caratteristiche di lunghezza, larghezza e spessore molto precise (negli USA, ciascun taglio ha esattamente le stesse dimensioni, ma la maggior parte delle valute utilizza dimensioni uniche per ciascun valore di banconota).

I sofisticati verificatori di banconote false della serie Safescan 155, 165, 185 e 2600 usano coppie di ricetrasmettitori LED pulsanti e banchi di sensori a infrarossi per misurare le dimensioni e lo spessore di una banconota fino a un decimo di millimetro, ovvero una dimensione più piccola del punto che termina questa frase.

Analisi dello spettro

Le banche centrali stampano ciascuna banconota con inchiostri colorati in modelli complessi unici per ciascun taglio.

Verificatori di banconote false sofisticati come Safescan 185-S effettuano la scansione automatica della banconota testata, utilizzando un sensore dello spettro altamente sensibile e confrontando quindi la scansione con l’immagine corretta archiviata in memoria.

Verifica banconote, i modelli in commercio:

Ci sono molti modelli in commercio, tra cui quelli del marchio Safescan sono molto affidabili, ed i prezzi vanno da poco più di 1€ agli oltre 800€ per i modelli più sofisticati.

Penna liquida verifica banconote SafeScan – 135x15x10 mm – 111-0378

• Verifica immediata

1,84 €

Marcatore verificatore di denaro EuroTester Koh-i-noor – DBT158

Penna in fibra in grado di verificare l’autenticità delle banconote Euro e delle principali valute estere. Non contiene sostanze nocive, e non lascia segni permanenti sulle banconote autentiche.

3,17 €

Lampadina Uv per rilevatore Banconote False Uv Safescan – 111-0272

Lampadina UV sostitutiva per i modelli Safescan 45 & 65

7,22 €

Penna verifica banconote SafeScan – UV, microstampa e del filo metallico – 9x3x2,5 cm – 112-0267

• Triplice verificazione per un risultato affidabile

7,64 €

Rilevatore banconote false UV SafeScan – 27×10,5×12,5 cm – 111-0293

Rilevatore banconote false UV e retrolluminato

21,18 €

Rivelatore banconote false SafeScan – 20,6x9x10,2 cm – 131- 131-0397

Safescan 50 Detettore di UV

34,84 €

Rilevatore banconote false UV e retroilluminato SafeScan – 20,6x9x10,2 cm – 112- 131-0398

Rilevatore banconote false UV e retrolluminato

52,26 €

Rilevatore banconote false Safescan 155-S – 15,9×12,8×8,3 cm – grigio – 112-0530

• Rilevamento della contraffazione 7 volte maggioreAttivazione allarme con messaggio d’errore per banconote contrafatte

107,81 €

Rilevatore banconote false Safescan 155-S – 15,9×12,8×8,3 cm – nero – 112-0529

– Rilevamento del denaro falso al 100% (www.ecb.eu, http://www.bankofengland.co.uk)- Rilevamento delle contraffazioni sette volte maggiore: infrarossi, caratteristiche magnetiche e metalliche, filigrana, colore, dimensioni e spessore- Verifica le banconote Euro della vecchia e nuova serie (ES-1/ES-2)- Allarme per banconote sospette con segnalazione visiva e…

107,81 €

Bilancia conta soldi Safescan 6165 SafeScan – 6165

Dimensioni: 22.3 x 14.2 x 14.7 cmColore: nero

222,32 €

Conta banconote Safescan 2210 SafeScan – 115-0512

• Controllo di contraffazione UVConta 1000 banconote/minutoFunzione di aggiunta e di partitaFunzioni di inizio e fine automatichePer tutte le valute3 anni di garanzia.Certificazione CE

244,59 €

Contabanconote Safescan 2250 SafeScan – 25×29,5×18,4 cm – 2250

Safescan 2250 – Contabanconote • Conta 1000 banconote/minuto • Idoneo per tutte le valute • 3 controlli anti contraffazioni: UV, MG e dimensione • Attivazione allarme per banconote contraffatte • Funzione di aggiunta e di partita • Adatto e testato al 100% per la verifica delle banconote Euro sia della vecchia serie Europa che della nuova • Facile e…

296,19 €

Bilancia conta soldi Safescan 6185 SafeScan – 6185

Safescan 6185 – Bilancia conta soldi • Bilancia conta denaro versatile • Conteggia monete, banconote, rotoli/sacchietti di monete, banconote in pacchetti/pinzate/in custodie, pagamenti con carte di credito, assegni • 12 valute pre-installate: EUR, USD, GBP, CHF, PLN, HUF, SEK, NOK, DKK, BGN, CZK, RON • Aggiornabile fino a un massimo di 60 valute •…

Non Disponibile

322,39 €

Conta verifica banconote Safescan 2465-S – 112-0540

• Conteggio unitario e a importo, rilevamento avanzato a 6 punti per banconote in euro: raggi UV, inchiostro magnetico, inserto metallico, infrarossi, spessore e rilevamento delle dimensioni • Controllo e conteggio per altre 6 divise predefinite: GBP, USD, CHF, PLN, SEK, NOK • Adatto e testato al 100% per la verifica delle banconote Euro sia della vecchia…

528,42 €

Conta verifica banconote Safescan 2660-S – 112-0508

• Rilevamento della contraffazione 7 volte maggiore

595,67 €

Contabanconote Safescan 2665-S SafeScan – 26,2×26,4×24,8 cm – 2665-S

Safescan 2665-S – Contabanconote • Conta 1500 banconote/minuto • Contenitore di grande capacità, 500 banconote, per conteggi massivi • Conteggio di banconote dello stesso tipo per tutte le divise, di banconote di stesso e diverso taglio per le banconote in EUR, CHF, PLN, SEK, NOK, DKK • Rilevamento avanzato a 7 punti : raggi UV, inchiostro magnetico,…

837,05 €

Segui Fausto Boscaro su Google+

Guida all’acquisto registratori Dox

Registratori Dox, la guida definitiva!

Uno degli acquisti fondamentali per ogni azienda, grande o piccola che sia, è quella dei registratori per documenti.

Al momento dell’acquisto c’è subito un particolare che è impossibile non notare: il prezzo. I registratori Dox hanno prezzi molto più alti rispetto alla concorrenza ma nonostante questo sono sempre i più venduti.

Il prezzo elevato è dovuto soprattutto alla qualità di fabbricazione, ai materiali utilizzati ed allo stile unico che hanno.

Registratori Dox, vediamo le caratteristiche:

Rinforzo rivestito, linguetta antipolvere, etichette personalizzate, vediamo tutte le caratteristiche che contraddistinguono la qualità dei prodotti Dox:

Linguella di estrazione antipolvere
Nuova etichetta bicolore, fronte e retro
Rinforzo metallico della struttura per durare nel tempo
Custodia rivestita e colorata nera internamente: ogni dettaglio è importante per dox
7 formati di archiviatori per ogni esigenza di archivio
Dox Lab: 50 etichette pronte da stampare, dalle originali alle creative

Registratori Dox, quale formato scegliere?

Il formato “classico” e naturalmente il più venduto è il Dox 2, ovvero il formato protocollo, che è alto 4 cm in più dell’A4, capace quindi di contenere senza problemi anche i fogli fuori standard, ma vediamo di seguito tutti i formati disponibili:

dox 1

Si archivia il formato commerciale quindi il classico formato del foglio A4. Il dorso è 8 cm e si possono archiviare fino a 500 fogli

dox 2

Si archivia il formato protocollo.
Per questo motivo il registratore modello 2 è alto 34 cm ossia ha altezza superiore rispetto a dox 1 (cm 29,7 di altezza). Il dorso dell’archiviatore è 8 cm in modo da archiviare fino a 500 fogli

dox 4

Si archivia il formato commerciale quindi il classico formato del foglio A4. Il dorso è 5 cm e si possono archiviare fino a 250 fogli

dox 5

Si archivia il formato protocollo.
Per questo motivo il registratore modello 2 è alto 34 cm ossia ha altezza superiore rispetto a dox 1 (cm 29,7 di altezza). Il dorso dell’archiviatore è 5 cm in modo da archiviare fino a 250 fogli

dox 3

Il piccolo di famiglia con un formato utile di 23×18 cm (LxH). Ideale per archiviare schede e bollette

dox 9 e 10

Due formati molto particolari per archiviare bolle di accompagnamento e pratiche stampate su carta da computer o anche per esigenze ad hoc che richiedono formati utili 30×30 cm (dox 9) o 41×30 cm (dox10)

Registratori Dox, come trovare il prodotto giusto?

Grazie a questa tabella potrete trovare in pochissimo tempo il codice prodotto desiderato:

Archiviatori dox

Dox 1 – formato commerciale, dorso 8

Codice Colore Dorso (cm) Dim. Esterne (cm) UMV
D26103 Bianco 8 28,5 x 31,5 6
D26104 Blu 8 28,5 x 31,5 6
D26106 Giallo 8 28,5 x 31,5 6
D26110 Nero 8 28,5 x 31,5 6
D26111 Rosso 8 28,5 x 31,5 6
D26114 Verde 8 28,5 x 31,5 6
D15107 Grigio chiaro 8 28,5 x 31,5 6
D15116 Azzurro 8 28,5 x 31,5 6
D15119 Rosa 8 28,5 x 31,5 6
D15126 Verdino 8 28,5 x 31,5 6
I codici dox 1 sono dotati di codice QR unico

Dox 2 – formato protocollo, dorso 8

Codice Colore Dorso (cm) Dim. Esterne (cm) UMV
D26203 Bianco 8 28,5 x 35 6
D26204 Blu 8 28,5 x 35 6
D26206 Giallo 8 28,5 x 35 6
D26210 Nero 8 28,5 x 35 6
D26211 Rosso 8 28,5 x 35 6
D26214 Verde 8 28,5 x 35 6
D26202 Arancione 8 28,5 x 35 6
D26212 Verde mare 8 28,5 x 35 6
D15207 Grigio chiaro 8 28,5 x 35 6
D15216 Azzurro 8 28,5 x 35 6
D15219 Rosa 8 28,5 x 35 6
D15222 Pesca 8 28,5 x 35 6
D15226 Verdino 8 28,5 x 35 6
D15229 Lilla 8 28,5 x 35 6
D26201 Azzurro Capri 8 28,5 x 35 6
D26200 Fucsia 8 28,5 x 35 6
D26205 Divino Bordeaux 8 28,5 x 35 6
D26207 Dox Design 8 28,5 x 35 6
D26208 Dox Floral 8 28,5 x 35 6
D26209 Dox Infinity 8 28,5 x 35 6
I codici dox 2 sono dotati di codice QR unico

Dox 4 – formato commerciale, dorso 5

Codice Colore Dorso (cm) Dim. Esterne (cm) UMV
D26404 Blu 5 28,5 x 31,5 8
D26406 Giallo 5 28,5 x 31,5 8
D26411 Rosso 5 28,5 x 31,5 8
D26414 Verde 5 28,5 x 31,5 8
I codici dox 4 sono dotati di codice QR unico

Dox 5 – formato protocollo, dorso 5

Codice Colore Dorso (cm) Dim. Esterne (cm) UMV
D26504 Blu 5 28,5 x 35 8
D26506 Giallo 5 28,5 x 35 8
D26511 Rosso 5 28,5 x 35 8
D26514 Verde 5 28,5 x 35 8
D26510 Nero 5 28,5 x 35 8
I codici dox 5 sono dotati di codice QR unico

Dox 3 – documenti A5, dorso 8

Codice Colore Dorso (cm) Dim. Esterne (cm) UMV
263A4 Blu 8 28,5 x 19,5 12
263B1 Rosso 8 28,5 x 19,5 12

Dox 9 e 10 – documenti A3 e formati speciali

Codice Colore Dorso (cm) Dim. Esterne (cm) UMV
Dox 9
0002124A Blu 8 35 x 31,5 12
000212B1 Rosso 8 35 x 31,5 12
Dox 10
000213A4 Blu 8 46 x 31,5 6
000213B1 Rosso 8 46 x 31,5 6

Divisori Dox

Divisori Dox in cartoncino a 6 e 12 tasti

Codice Descrizione Formato Dimensioni (f.to utile cm)
D26606 Divisori Dox in manilla a 6 posizioni A4 21×29,7
D26612 Divisori Dox in manilla a 12 posizioni A4 21×29,7

Divisori alfabetici Dox

Codice Descrizione Formato Dimensioni (f.to utile cm)
D266AZ Divisori Dox in manilla alfanumerici a 20 posizioni A4 21×29,7

Divisori numerici Dox

Codice Descrizione Formato Dimensioni (f.to utile cm)
D266112 Divisori Dox in manilla numerici a 31 posizioni A4 21×29,7
D266131 Divisori Dox in manilla numerici a 12 posizioni A4 21×29,7

dox&dox

Portariviste

Codice Descrizione Colore Dim. Esterne (cm) UMV
1600176 dox&dox
Porta riviste
Bianco/ Rosso 17,5 x 35 x 26 12

Scatola archivio Dox

Codice Descrizione Colore Dim. Esterne (cm) UMV
1600174 dox&dox
Scatola archivio
Bianco/ Rosso 17,5 x 36,5 x 26,5 12

Scatola con coperchio Dox

Codice Descrizione Colore Dim. Esterne (cm) UMV
1600175 dox&dox
Scatola con coperchio
Bianco/ Rosso 42 x 29 x 39,5 12

Dox Box 8

Codice Descrizione Colore Dim.interne F.to utile (cm) Dorso (cm) UMV
00271804 dox box Blu 25×35 A4 e protocollo 8 12
00271811 dox box Rosso 25×35 A4 e protocollo 8 12

Dox Order

Codice Descrizione Colore Dim.interne Dorso (cm) UMV
00274604 Dox Order Blu 26,5 x 35 4 12
00274611 Dox Order Rosso 26,5 x 35 4 12

Segui Fausto Boscaro su Google+

Carta da fotocopie economica

Carta da fotocopie economica, si può risparmiare?

Una delle voci di spesa maggiore di ogni impresa è quello per l’acquisto della carta da fotocopie, una delle maggiori voci di ricerca online infatti è proprio quella per la carta da fotocopie in offerta, offerte risme di carta e carta da fotocopie economica.

Diciamo subito che risparmiare si può ma che il prezzo di vendita che si trova online è ormai allineato con quello di distribuzione all’ingrosso, quindi sappiate che se acquistate risme di carta da fotocopie sotto i 3,50€ significa che probabilmente state acquistando sottocosto e che il venditore si rifarà con un maggior ricarico nella vendita di altri articoli di cancelleria, quindi attenzione al totale della fattura e non solo al prezzo della carta.

Acquisto di brand economici di carta da fotocopie

Esistono molti marchi economici che permettono di risparmiare, alcuni riescono a tenere anche un buon rapporto costo/qualità che consente di spendere meno ed avere una carta da fotocopie pari a marchi più noti.

I brand di carta da fotocopie economica che tratteremo in seguito sono:

Acquisto bancali di carta da fotocopie

Se avete un consumo mensile superiore alle 10 scatole (50 risme) potete considerare l’acquisto di minipallet da 50 risme oppure di pallet da 240 risme.

Ovviamente se il consumo è superiore conviene contattare direttamente una cartiera o un grossista specializzato esclusivamente sulla carta da fotocopie.

Carta da fotocopie economica, i brand:

Esistono alcune marche economiche che consentono di risparmiare almeno il costo di marketing di brand più conosciuti.

Ecco di seguito alcuni esempi di marchi specializzati in carta da fotocopie economica:

163336 White Label  – marchio no brand qualità bassa
carta pergamy Pergamy – nuovo marchio che sostituisce il marchio 5Star qualità media
carta double a.jpg Double A – nuovo marchio alta qualità prezzo contenuto

Carta da fotocopie economica, acquisto di bancali:

Se avete un consumo mensile superiore alle 10 scatole (50 risme) potete considerare l’acquisto di minipallet da 50 risme oppure di pallet da 240 risme.

carta 5 star

Carta 5 Star – Vendita per pallet – A4 – 80 g/mq – 18188X (pallet240)

Carta multifunzione prodotta con cellulosa di eucalipto. Ottime caratteristiche di spessore, opacità e rigidità che rendono questa carta ideale per ogni strumento di stampa, evitando inceppamenti nelle macchine ad alta velocità. Risme da 500 fogli.

876,96 €
300-risme-a4-copy-3-fabriano-al-piano

Carta Copy 3 Fabriano A4 80 g/mq – risme da 500 ff – 789080 (pallet 250 risme)

Formato: A4 Grammatura: 80 g/mq Nr. fogli / risma: 500 Qualità: superficie naturale bianca Punto di bianco: CIE 138 Spessore: 103 µm Colore: bianco

816,99 €
discovery

Discovery 75 – A4 – 75 g/mq – 38820X (pallet 240 risme)

Carta eco-efficiente a ottima macchinabilità. Grammatura da 70 g/mq a 75 g/mq, colore bianco. Risme da 500 fogli.

801,85 €

discovery 70

Discovery 70 – A4 – 70 g/mq – 38818X (pallet 240 risme)

Carta eco-efficiente a ottima macchinabilità. Grammatura da 70 g/mq a 75 g/mq, colore bianco. Risme da 500 fogli.

799,80 €
carta 5 star

Carta 5 Star – Vendita per pallet – A4 – 75 g/mq – 17722X (pallet240)

Carta multifunzione prodotta con cellulosa di eucalipto. Ottime caratteristiche di spessore, opacità e rigidità che rendono questa carta ideale per ogni strumento di stampa, evitando inceppamenti nelle macchine ad alta velocità. Risme da 500 fogli.

787,75 €
carta 5 star

Carta fotocopie 5 Star Bianca – A4 – 5 star 961303 (pallet 240 risme)

Carta bianca di qualità per l’utilizzo quotidiano, adatta a molteplici applicazioni su copiatrici e stampanti.

787,03 €
repro-rossa-1

Repro Rossa – A4 – 80 g/mq – 8120 (pallet 240 risme)

Formato: A4 Grammatura: 80 g/mq

766,29 €

carta economica

Carta fotocopie White Label – A4 – 80 g/mq (pallet 240 risme)

Formato: A4 Grammatura: 80 g/mq

766,27 €

Carta da fotocopie economica, altri costi da considerare:

Non dimenticate nella eterna ricerca di offerte di carta per fotocopie di considerare alcuni costi nascosti, prima di avere brutte sorprese.

Prima di tutto quella già citata di trovare offerte sottocosto vincolate all’acquisto di altro materiale di cancelleria dove alla fine si viene a spendere di più di altre offerte più trasparenti.

Altro problema può presentarsi con l’acquisto di carta di qualità troppo bassa che può dare problemi alla stampante, alcuni venditori spesso utilizzano partite di carta proveniente dall’estero dove non vengono rispettati gli standard minimi di qualità, oppure viene stoccata in magazzini dove l’umidità e la temperatura non è controllata.

Considerate infine il servizio del trasporto al piano che non tutti i venditori offrono.

Segui Fausto Boscaro su Google+

Guida all’acquisto: Carta per Fotocopie

Carta da fotocopie, guida all’acquisto su quale formato o quale marchio scegliere

Ecco una guida per aiutarvi ad acquistare quello che fa per voi!

Carta da Fotocopie, formato della risma

Per prima cosa cerchiamo di capire cosa sono i formati dei fogli. Il formato della carta solitamente viene classificato secondo lo standard ISO 216, che definisce le misure esatte del foglio per rientrare in un determinato formato, così scopriremo che:

  • Le risme di carta A4 contengono i fogli più comuni, ovvero quelli che sono 210mmX297mm. I famosi quadernoni, la carta standard da fotocopie e molto altro è nel formato A4. Quindi per fotocopie comuni che non richiedano dimesioni particolari, per fotocopie scolastiche, per trasmettere documenti, report, presentazioni e preventivi potrai usare una risma di carta A4.
  • Le risme di carta A3 contengono fogli che sono il doppio dei comuni A4, ovvero 297mmX420mm, questi fogli sono utilizzati soprattutto per la stampa di progetti, disegni tecnici, minimanifesti, cartellonistica etc. Geometri, architetti, ingegneri, pubblicitari e aziende che vogliano stamparsi da soli piccoli manifesti.
  • Le risme di carta A5 contengono fogli che sono la metà dei comuni fogli A4, ovvero 148mmX210mm, queste risme di carta sono molto utili per stampare piccoli volantini, menù e tutto ciò che deve presentarsi in piccolo formato.

Carta da Fotocopie, la grammatura

La grammatura va dai 70g prodotta principalmente dalla Discovery (prodotto eco-friendly) ai classici 80g prodotta da tutti i maggiori produttori di carta.

Carta da Fotocopie, il punto di bianco

E’ il valore espresso per stabilire quanto bianca è la carta. La cellulosa proveniente da legno di qualità è più bianca. Per migliorare questo valore si utilizzano però prodotti sbiancanti come il cloro.

E’ una caratteristica visibile e confrontabile ad occhio nudo e ha una valenza solo estetica.

Carta da Fotocopie, i prodotti in commercio

carta economica

Carta economica

Qualità bassa – 80g – Grado di bianco sufficiente

Carta fotocopie A4 80 g/mq White Label

discovery

Carta eco-friendly

Qualità buona – 75g – Eco friendly – Grado di bianco sufficiente

Discovery 75 – A4 – 75 g/mq – 106 µm

repro-rossa-1

Carta qualità media

Qualità media – 80g – Grado di bianco buono

Repro Rossa Burgo – A4 – 80 g/mq – 104 µm

300-risme-a4-copy-3-fabriano-al-piano

Carta economica Fabriano

Qualità media – 80g – Grado di bianco buono

Copy 3 Fabriano – A4 – 80 g/mq – 103 µm

a4-fabriano

Carta media Fabriano

Qualità alta – 80g – Grado di bianco ottimo

Copy 2 Fabriano – A4 – 80 g/mq – 103 µm

copy 1

Carta alta qualità Fabriano

Qualità alta – 80g – Grado di bianco ottimo

Copy 1 Fsc Fabriano – A4 – 80 g/mq – 103 µm

universal-big

Top della Gamma

Qualità alta – 80g – Grado di bianco ottimo

Carta Universal Navigator – A4 – 80 g/mq – 110 µm

Dove trovare tutti i tipi di Carta da Fotocopie?

In questo link troverete tutti i tipi di carta comuni per fotocopie con relativi prezzi, buona scelta!

Segui Fausto Boscaro su Google+

Inizia l’Avventura!

Siamo pronti per partire, oggi apre ufficialmente questo spazio dedicato a tutte quelle persone che fanno dell’ufficio una vera e propria ragione di vita!

Se la cancelleria e la carta da fotocopie sono la vostra ossessione quotidiana e riuscite a cambiare i punti alle cucitrici Zenith in meno di 10 secondi allora siete nel posto giusto!

Allacciate le cinture che vi porteremo ogni giorno a scoprire nuovi prodotti e consigni per rendere la vita in ufficio più piacevole e meno stressante!

adult book business cactus

Segui Fausto Boscaro su Google+