Sedia da ufficio ergonomica – indispensabile per lo smart working

La sedia da ufficio ergonomica è uno degli oggetti che usiamo maggiormente in ufficio e sempre più spesso anche a casa a causa dello smart working.
L’uso di una buona sedia ergonomica ha benefici non solo sulla salute ma anche sulla produttività.
Sedia da ufficio ergonomica – Le caratteristiche

Una sedia da ufficio ergonomica è composta dalle seguenti parti:
- Schienale
- Sedile
- Braccioli
- Base a rotelle
Queste parti posso avere Le seguenti caratteristiche:
Schienale | Alto/Basso – Con poggiatesta/Senza poggiatesta |
Sedile | Altezza regolabile/Fisso – Rivestimento Eco/Pelle |
Braccioli | Assenti/Presenti – Regolabile/Fisso |
Base a rotelle | In plastica/In metallo |
Sedia da ufficio ergonomica – Quali modelli scegliere

L’acquisto del modello corretto di sedia ergonomica è fondamentale, in commercio esistono vari modelli da quelli più economici a quelli più costosi.
Qui di seguito presentiamo alcuni modelli di sedie da ufficio ergonomiche tra i più venduti in Italia:
Sedia da ufficio ergonomica – I modelli direzionali

Esistono in commercio anche i modelli di sedie ergonomiche per chi esercita ruoli direzionali, ovviamente il prezzo è più alto rispetto alle classiche sedie da ufficio.
Ecco qui di seguito alcuni modelli di sedie ergonomiche direzionali:
Sedia da ufficio ergonomica – Gli accessori

Oltre alla sedia da ufficio ergonomica sono fondamentali anche gli accessori per la giusta postura.
Ecco alcuni modelli di accessori per sedie ergonomiche da ufficio: